
Moli 2018 SETE
cod.: B402 - Vino Bianco, SETE
Produttore: SETE
Viticoltura: artigianali! Fatti come una volta!!!
Regione: Lazio
Uvaggio: 100% Moscato Bianco da viti di 40 anni
Gradazione: 12,5% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: fermentazione spontanea in acciaio con una settimana di macerazione sulle bucce
Affinamento: 11 mesi in vecchie barrique di castagno; nessuna aggiunta di solfiti, filtrazione o chiarifica
Temperatura di servizio: 10-14° C
Abbinamenti consigliati: aperitivo e antipasti vari sia di terra che di mare
Dicono di lui: il Moli è una pianta immaginaria, appartenente al regno divino, che compare nell'Odissea di Omero (X, 302-306), dove gioca un ruolo fondamentale nel salvare Ulisse grazie alle proprietà magiche di cui è dotato. Nel decimo canto doveva simboleggiare il rimedio donato dal dio Ermes ad Ulisse, come antidoto contro la pozione a base di Ciceone offerta dalla dea Circe in dono di ospitalità. Grazie all'antidoto, Ulisse riuscì a sfuggire alla metamorfosi del maiale, destino che toccò ai suoi compagni.
Alcuni scritti associano l'erba Moli alla Scilla Marina, rappresentata in etichetta come omaggio al Parco Nazionale del Circeo, un meraviglioso territorio situato a pochi chilometri dalla Valle dell'Amaseno, uno dei punti di riferimento storici della mitologia di Ulisse. Vinificato con le stesse uve del Maya, ma raccolte una settimana dopo, Moli è un vino persistente, sapido e marino. Lunghezza e freschezza al gusto, con aromi di bergamotto e gelsomino. L'affinamento in botti di castagno dona una leggera morbidezza senza invadenti sentori di legno. Un vino epico! : D
€ 23,90
iva inc.
Non disponibile
[
] [
]
[
]


