
Di Rado 2019 Il Roccolo di Monticelli
cod.: B655 - Vino Bianco, IL ROCCOLO DI MONTICELLI
Produttore: Il Roccolo di Monticelli
Viticoltura: artigianali, fatti come una volta!
Regione: Veneto
Uvaggio: Garganega e Trebbiano di Soave da vecchie vigne
Gradazione: 11% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: sono selezionate le uve migliori dalle piante più vecchie, lasciandole maturare in vigna qualche settimana in più. Vengono poi raccolte a mano e vinificate con la solo diraspatura, nessuna pigiatura. La fermentazione avviene in modo spontaneo, in vasche d'acciaio, a contatto con le bucce con le quali resta per un lungo periodo.
Affinamento: in vasche di acciaio sempre a contatto con le bucce fino al momento dell'imbottigliamento; segue poi un lungo riposo in bottiglia; nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti.
Temperatura di servizio: consigliabile aprirlo 30 minuti prima e non servirlo troppo freddo (12-14° C)
Abbinamenti consigliati: portate a base di pesce non troppo cucinato; ottimo anche con formaggi freschi;
Dicono di lui: la Garganega in tutto il suo splendore delicatamente a tinte orange. Le migliori uve delle vecchie vigne quasi sessantenni per un vino dalla delicatezza infinita, note di agrumi e frutta candita, leggerezza e tanta beva. Vino prodotto solamente nelle migliori annate...super!!!
Viticoltura: artigianali, fatti come una volta!
Regione: Veneto
Uvaggio: Garganega e Trebbiano di Soave da vecchie vigne
Gradazione: 11% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: sono selezionate le uve migliori dalle piante più vecchie, lasciandole maturare in vigna qualche settimana in più. Vengono poi raccolte a mano e vinificate con la solo diraspatura, nessuna pigiatura. La fermentazione avviene in modo spontaneo, in vasche d'acciaio, a contatto con le bucce con le quali resta per un lungo periodo.
Affinamento: in vasche di acciaio sempre a contatto con le bucce fino al momento dell'imbottigliamento; segue poi un lungo riposo in bottiglia; nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti.
Temperatura di servizio: consigliabile aprirlo 30 minuti prima e non servirlo troppo freddo (12-14° C)
Abbinamenti consigliati: portate a base di pesce non troppo cucinato; ottimo anche con formaggi freschi;
Dicono di lui: la Garganega in tutto il suo splendore delicatamente a tinte orange. Le migliori uve delle vecchie vigne quasi sessantenni per un vino dalla delicatezza infinita, note di agrumi e frutta candita, leggerezza e tanta beva. Vino prodotto solamente nelle migliori annate...super!!!
€ 18,90
iva inc.
Non disponibile
[
] [
]
[
]


