
Due Parole 2017 SETE
cod.: B235 - Vino Bianco, SETE
Produttore: SETE
Viticoltura: Biodinamica
Regione: Lazio
Uvaggio: 100% Ottonese
Gradazione: 14% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: uve diraspate manualmente, pigiatura soffice con i piedi, pressatura con torchio idraulico. Trenta giorni di macerazione sulle bucce;
Affinamento: 10 mesi in acciaio e 18 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 10-14° C
Abbinamenti consigliati: formaggi di media e lunga stagionatura; zuppe di pesce in umido; pasta "Trabaccolara alla Viareggina"
Dicono di lui: le uve del Due Parole provengono da una piccola particella di vigna di Ottonese.
Si tratta di viti centenarie a piede franco, piantate nel 1919 su suolo sabbioso in Contrada San Martino a Priverno. In occasione dei 100 anni di vita della vigna (1919-2019) è stato deciso di mettere in vendita 100 bottiglie delle 187 prodotte nella vendemmia 2017. L'etichetta disegnata dall'illustratore Giovanni Simoncelli, racconta tramite le illustrazioni una linea del tempo in cui sono segnati i diversi passaggi di testimone nella gestione della vigna. Si parte dal 1919, quando Domenico Antonio D'Amici (bisnonno di Emiliano) di ritorno dalla grande guerra piantò le prime viti, passando per il 1950 anno in cui il nonno Costantino Giorgi sposò Agostina D'Amici figlia di Domenico Antonio ed iniziò a coltivarla. Per arrivare al 1987 anno in cui lo zio Mario iniziò ad occuparsi della vigna, fino a giungere al 2017 primo anno di gestione Sete. Il Due Parole è un vino complesso, secco e potente ma allo stesso tempo sapido, minerale, dritto e persistente con una parte alcolica ed un corpo ben presenti che raccontano bene l'annata 2017, calda e arida. E' un vino che non ha paura di invecchiare così come le piante da cui provengono le uve, da bere con calma godendosi le tante evoluzioni che avvengono nel calice con il tempo che passa. Si sposa alla grande con formaggi stagionati, carni bianche, zuppe o minestre di legumi, salumi affumicati o pasticceria secca. La capsula è realizzata in cera naturale!
Si tratta di viti centenarie a piede franco, piantate nel 1919 su suolo sabbioso in Contrada San Martino a Priverno. In occasione dei 100 anni di vita della vigna (1919-2019) è stato deciso di mettere in vendita 100 bottiglie delle 187 prodotte nella vendemmia 2017. L'etichetta disegnata dall'illustratore Giovanni Simoncelli, racconta tramite le illustrazioni una linea del tempo in cui sono segnati i diversi passaggi di testimone nella gestione della vigna. Si parte dal 1919, quando Domenico Antonio D'Amici (bisnonno di Emiliano) di ritorno dalla grande guerra piantò le prime viti, passando per il 1950 anno in cui il nonno Costantino Giorgi sposò Agostina D'Amici figlia di Domenico Antonio ed iniziò a coltivarla. Per arrivare al 1987 anno in cui lo zio Mario iniziò ad occuparsi della vigna, fino a giungere al 2017 primo anno di gestione Sete. Il Due Parole è un vino complesso, secco e potente ma allo stesso tempo sapido, minerale, dritto e persistente con una parte alcolica ed un corpo ben presenti che raccontano bene l'annata 2017, calda e arida. E' un vino che non ha paura di invecchiare così come le piante da cui provengono le uve, da bere con calma godendosi le tante evoluzioni che avvengono nel calice con il tempo che passa. Si sposa alla grande con formaggi stagionati, carni bianche, zuppe o minestre di legumi, salumi affumicati o pasticceria secca. La capsula è realizzata in cera naturale!
€ 54,90
iva inc.
Non disponibile
[
] [
]
[
]


