Bianco de Coccio 2020 Le Coste di Gradoli
cod.: B718 - Vino Bianco, Le Coste di Gradoli
Produttore: Le Coste di Gradoli
Viticoltura: artigianali, fatti come una volta!
Regione: Lazio
Uvaggio: Procanico in maggioranza ma anche una piccola percentuale di vitigni autoctoni a bacca bianca del Lago di Bolsena
Gradazione: 13% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: uve diraspate; fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per due settimane in anfora
Affinamento: circa un anno in anfore di terracotta da 500 litri non interrate e non trattate al loro interno; nessuna aggiunta di solfiti, chiarifica o filtrazione
Temperatura di servizio: 10-12° C
Dicono di lui: la sperimentazione dell'anfora, anche se non fa parte della tradizione de Le Coste, nasce dalla curiosità di Gianmarco e Clementine di vedere come i vitigni ed il territorio si esprimono attraverso la terracotta e la sua micro-ossigenazione, rimanendo ovviamente un contenitore neutro a livello di gusto. Questa sperimentazione è partita già nel 2015, ed avendo ottenuto buoni risultati anche con l'annata 2019/20 è stato deciso di ripetere l'esperimento cercando sempre di mettere in risalto la nota fruttata croccante dell'uva, con la terrosità scura e minerale che contraddistingue il terroir di Gradoli. Missione compiuta!!!
Viticoltura: artigianali, fatti come una volta!
Regione: Lazio
Uvaggio: Procanico in maggioranza ma anche una piccola percentuale di vitigni autoctoni a bacca bianca del Lago di Bolsena
Gradazione: 13% vol
Formato: 0,75l
Vinificazione: uve diraspate; fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per due settimane in anfora
Affinamento: circa un anno in anfore di terracotta da 500 litri non interrate e non trattate al loro interno; nessuna aggiunta di solfiti, chiarifica o filtrazione
Temperatura di servizio: 10-12° C
Dicono di lui: la sperimentazione dell'anfora, anche se non fa parte della tradizione de Le Coste, nasce dalla curiosità di Gianmarco e Clementine di vedere come i vitigni ed il territorio si esprimono attraverso la terracotta e la sua micro-ossigenazione, rimanendo ovviamente un contenitore neutro a livello di gusto. Questa sperimentazione è partita già nel 2015, ed avendo ottenuto buoni risultati anche con l'annata 2019/20 è stato deciso di ripetere l'esperimento cercando sempre di mettere in risalto la nota fruttata croccante dell'uva, con la terrosità scura e minerale che contraddistingue il terroir di Gradoli. Missione compiuta!!!
€ 41,90
iva inc.
[
] [
]
[
]


